Descrizione
Nome del Vino: Plytò
Tipologia: vino bianco secco
Annata: 2019
Classificazione: I.G.P. Creta
Uvaggio: 100% Plytò – vitigno autoctono di Creta. Il Plytò è uno dei vitigni più antichi di Creta, e da qui la denominzione di “Tesori di Creta” che è stata data, che, però, ha rischiato l’estinzione. Poche viti della varietà sopravvivevano sparpagliate nei vigneti della zona. Si deve alla paziente opera dei vignaioli Lyrarakis il recupero e la coltivazione del vitigno in una vigna ad esso esclusivamente dedicata.
Vigneto: di proprietà ad Alagni, zona interna della Prefettura di Heraklion, ad una altitudine di 650m.
Resa per ettaro: 90 q.li/ha
Bottiglie prodotte: 15.000
Vinificazione: premacerazione di 6/7 ore a cui segue la fermentazione alcolica in tini di acciaio alla temperatura controllata di 16-18°.
Contenuto alcolico: 13%
Caratteristiche Organolettiche: il colore è giallo paglierino. Il naso è complesso con agrumi, frutta bianca e più tenui note floreali a comporre un bouquet molto elegante. In bocca conferma l’eleganza del naso, con una particolare “grazia” sostenuta da una adeguata acidità.
Abbinamenti: si abbina bene sia con piatti di pesce che con carni bianche così come sono molti i formaggi, purchè non molto stagionati, con i quali lo si può apprezzare.
Temperatura di servizio: 12-13°
Evoluzione: da consumarsi entro 3 anni dalla produzione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.