Descrizione
Produttore: Tenuta Driopi, Peloponneso, Nemea
Nome prodotto: Nemea Tselepos Classic
Tipologia prodotto: Vino Rosso Secco
Annata: 2018
Classificazione: Denominazione di Origine Protetta “Nemea”
Uvaggio: Aghiorgitiko (o Agiorgitiko) 100% – Vitigno autoctono a bacca rossa
Vigneto: 8,5 ettari di proprietà a 350 metri di altitudine in località Koutsi nel comune di Nemea, Nord-Est del Peloponneso
Resa per ettaro: 110 q.li/ettaro
Bottiglie Prodotte: 40.000
Vinificazione: Classica vinificazione in rosso in tini d’acciaio. Successiva maturazione per 10 mesi in botti di rovere da 225 lt.
Contenuto alcolico: 14%
Caratteristiche Organolettiche: Colore rosso rubino non particolarmente intenso, con leggeri riflessi violacei. Profumi di frutta come mora e fragola matura, su fondo di spezie quali cannella e chiodi di garofano. In bocca è morbido, rotondo, di struttura fine con finale molto piacevole e abbastanza persistente
Abbinamenti: Si abbina bene con preparazioni di carni non particolarmente strutturate, paste e risotti con condimenti saporiti, formaggi di pasta dura.Da provare assolutamente con una Amatriciana.
Temperatura di servizio: 17 gradi
Evoluzione: Matura bene dai 3 a 5 anni
Brand
Tenuta Tselepos e Tenuta Driopi
Tenute Tselepos e Driopi
La Tenuta Tselepos nasce nel 1989 dopo una decennale ricerca sull'ecosistema arcadico condotta dal fondatore, Ghiannis Tselepos, che individua nei terreni poveri, argillosi e petrosi delle prime pendici del Monte Parnone, nella regione dell'Arcadia, Peloponneso, all'interno della zona DOC di produzione Mantinea e ad una altitudine di 750 m., il luogo ideale, per microclima e drenaggio del terreno, per la coltivazione del vitigno autoctono Moschofilero.
Così, la varietà “Fileri” che si coltiva nel Peloponneso si trasforma in “Moschofilero” a Mantinea, con le particolari caratteristiche di aromi e sapori, aromi e sapori che ricordano una combinazione di quelli del Gewurztraminer e del Moscato, dovuti alle basse temperature e alla lenta maturazione delle uve.
La tenuta Driopi si trova a Koutsi, nel cuore della Dop Nemea, la più estesa e più importante zona vitivinicola a denominazione protetta dell'intera Grecia. Qui il vitigno di riferimento è da millenni l'Agiorgitiko, una bacca rossa che dà vini di bella struttura e con tannini molto morbidi.
Nella tenuta Driopi si coltiva esclusivamente questo vitigno autoctono, dal quale si producono vini rosati, sia fermi che mossi, e vini rossi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.