Descrizione
Mavrodafne Tetramythos
Produttore: Cantina Tetramythos, Ano Diacoptòn, peloponneso del nord
Nome del Vino: Tetramythos Mavrodaphne
Tipologia: vino rosso naturalmente dolce biologico
Annata: 2012
Uvaggio: 100% Mavrodafne o Mavrodaphne , vitigno autoctono del Peloponneso del nord e dell’isola di Cefalonia
Vigneto: le uve provengono da un singolo vigneto di montagna di 0,3 ettari in località Lofos di Diacoptòn, piantato nel 2008. Il terreno è roccioso e argilloso.
Resa per ettaro: 40 q.li/ha
Bottiglie prodotte: 1.200 bottiglie da 0,5 lit.
Vinificazione: il processo di vinificazione in rosso segue una particolare tradizione locale. Le uve provengono da vendemmia tardiva e fermentano per due settimane in tini aperti. La fermentazione è spontanea (senza lieviti aggiunti) e viene utilizzato solo il mosto fiore, senza premitura. La maturazione avviene per 4 anni in botti di rovere. Il vino non viene filtrato. Il residuo zuccherino è di 70gr/lt
Contenuto alcolico: 15.5%
Caratteristiche Organolettiche: il colore è di un nero intenso. Il naso è particolarmente complesso, con gli aromi di ribes e frutti neri tipici della varietà arricchiti da note balsamiche e botaniche che ricordano la macchia e le piante officinali. In bocca, se possibile, è ancora più ricco, aggiungendosi a quanto già anticipato dall’olfatto, note di cherry, cioccolato, tabacco e un tocco di liquirizia. Bellissima la persistenza.
Abbinamenti: il Mavrodafne Tetramythos si presta ottimamente ad accompagnare formaggi stagionati e sovramaturi. Altro compagno ideale per questo vino naturalmente dolce è la cioccolata fondente
Temperatura di servizio: 15C
Evoluzione: 25 anni
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.