Subtotal: 7,40
Vai al Checkout
Accedi | Registrati

ellenika

Shop

Cuveè speciale brut – Karanika

17,40

Vino spumante brut da uve autoctone Xinomavro (90%) e Asyrtiko (10%). Da viti a piede franco, uve biologiche condotte con impronta biodinamica. Fermentazione spontanea, senza utilizzo in cantina di additivi o altre sostanze se non pochissimi solfiti.

Ideale per accompagnare primi piatti con condimenti bianchi, carni, pesce e formaggi.

Bt. da 0,75lt.

 

 

logo tenuta karanika

Descrizione

Cuveè Speciale Brut

PRODUTTORE: Tenuta Karanika della famiglia Hartman, Amyntaio, Macedonia centrale

NOME DEL VINO: Cuveè speciale brut

TIPOLOGIA: vino spumante bianco metodo classico brut

ANNATA: 2020

UVAGGIO: Xinomavro 90%, varietà a bacca rossa, e Asyrtiko 10% varietà a bacca bianca, vitigni autoctoni greci.

VIGNETO: le uve provengono da vigneti di proprietà a piede franco situati su un pianoro ad una altitudine di 650m. s.l.m. fra i laghi di Vegoritis e di Petron, nel pieno della zona D.O.P. di Amyntaio.

Il terreno è sabbioso, di composizione argillo-calcareo. Il clima è semicontinentale, mitigato dalla presenza della massa d’acqua dei due laghi.

La coltivazione avviene secondo i dettami dell’agricoltura biologica e sostenibile, integrati da forti elementi di cultura biodinamica.

RESA PER ETTARO: 120 q.li/ha

BOTTIGLIE PRODOTTE: 40.000

VINIFICAZIONE: i grappoli delle uve vengono pigiati interi. La fermentazione avviene ad opera dei soli lieviti indigeni, alla temperatura controllata di 18°C. In cantina non vengono aggiunti additivi o altro, se non pochissimi solfiti.

L’annata 2017 è rimasta sui lieviti per 21 mesi, la sboccatura è avvenuta ad Ottobre 2019.

Il dosaggio è di 6g/lt.

CONTENUTO ALCOLICO: 12,5%

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: il colore di questo metodo classico greco è giallo chiaro, brillante, con le numerose bollicicine ad accentuarne la brillantezza. Al naso, accanto all’aroma dei lieviti troviamo i sentori tipici delle varietà Xinomavro, la fragola innanzitutto, e Asyrtiko, il lime e la pera fra tutti.

In bocca il Cuveè speciale Karanika è cremoso quanto basta, austero, verticale, rinfrescante per via della spiccata acidità e delle generose bolllicine. Lunga la persistenza e pulitissimo il finale: un metodo classico tipico dei climi freddi, nonostante sia greco!

ABBINAMENTI: primi piatti con condimenti bianchi, carni e pesce sono i compagni ideali per questo vino spumante greco, senza dimenticare i formaggi.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 5-8°C

EVOLUZIONE: fino a 5 anni dalla sboccatura. Con il tempo il Cuveè speciale della famiglia Hartman progredisce verso un extra brut o un pas dosè, accentuando il carattere austero ed il fascino.

 

 

Informazioni aggiuntive

Peso 1.65 kg

Brand

Tenuta Karanika

La Tenuta Karanika della famiglia Hartman si trova ad Amyntaio, nella Macedonia centrale. Amyntaio dà il nome anche alla D.O.P. dedicata ai vini fermi da uve Xinomavro, vitigno a bacca rossa autoctono macedone di grandissimo valore. La zona si presenta come un altopiano interno ad una altitudine di 600-700m s.l.m. ed è caratterizzata da un clima continentale, è la zona vitivinicola più fredda dell'intera Grecia, mitigato dalla presenza dei laghi Vegoritida e Petron. Qui Lorens Hartman, padre olandese e madre greca, e sua moglie Annette hanno trovato il modo di coniugare la passione per il vino, ed in particolare per i vini spumanti,  con la filosofia di una agricoltura sostenibile e rispettosa della natura in ogni fase della produzione. Ed ecco che in vigna si opera senza chimica e riducendo al massimo le azioni meccaniche (è previsto nel prossimo futuro l'impiego di cavalli), si progetta la cantina in modo da operare per gravità, senza l'utilizzo di pompe e filtri, si vinifica con i lieviti indigeni senza apportare correzioni e/o addivitivi di qualsiasi natura. La tenuta consta di vari vigneti, in buona parte a piede franco, di impianto vario: i più vecchi, intorno ai cento anni di età, sono ad alberello mentre fra i più giovani prevalgono i filari. Nella tenuta Karanika si coltivano le varietà autoctone Xinomavro, Limniona ed Asyrtiko da cui si producono sia vini spumanti, brut, extra brut e brut nature, che vini fermi.
logo tenuta karanika

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cuveè speciale brut – Karanika”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Scroll to top