Descrizione
Produttore: Tenuta Tselepos
Nome del Vino: Amalia Vintage
Tipologia: vino naturalmente frizzante – Metodo classico
Annata: 2014
Classificazione: D.O.P. “Mantinia”
Uvaggio: 100% Moschofilero, vitigno autoctono del Peloponneso
Vigneto: le uve provengono da vigneto di proprietà, in località “Perpatiarà”, nella zona della D.O.P. “Mantinia”
Bottiglie prodotte: 5.000
Vinificazione: le uve vengono raccolte a metà settembre, prima della completa maturazione, per avere uve dal contenuto titolo alcolico ed alta acidità naturale. La vinificazione avviene alla temperatura di 15-17 secondo il metodo tradizionale, con la seconda fermentazione in bottiglia a temperature basse.Nell’Amalia Vintage l’affinamento sui lieviti dura 24 mesi (nell’Amalia brut tale periodo è invece di 9 mesi). L’Amalia Vintage viene prodotto solo in annate particolarmente buone.
Contenuto Alcolico: 12%
Caratteristiche Organolettiche: il colore è giallo paglierino . Il perlage è fine e persistente. Al naso risaltano gli aromi tipici della varietà quali la rosa e gli agrumi, arricchiti dai sentori tipici dei lieviti quali la crosta di pane e la mandorla fresca. La bocca conferma l’olfatto con la spiccata acidità ed il cremoso perlage ad accarezzare il palato.
Temperatura di servizio: 6–8°
Abbinamenti: Ottimo come aperitivo, accompagna altrettanto bene pietanze più complesse e formaggi a pasta dura e semidura, anche stagionati. Un vino da tutto pasto e molto versatile.
Evoluzione: trattandosi di una nuova etichetta non è possibile indicare termini precisi per l’evoluzione, ma si ritiene che possa senz’altro raggiungere 10 anni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.